Docente certificato iscritto all’ADEP (Albo Docenti Educazione Permanente  della Provincia di Bolzano)

Nato a Bolzano, inizia il percorso musicale nel 2008, dimostrando fin da subito un grande interesse, sostenuto da impegno e passione. Nonostante la giovane età, è un polistrumentista che vanta molteplici esperienze e riconoscimenti in diversi ambiti musicali, da quello classico a quello leggero. Parallelamente allo studio del pianoforte, della chitarra, del basso e della voce, si è sempre interessato alla didattica musicale approfondendone gli aspetti teorici e mettendoli in pratica con i suoi allievi.

PIANOFORTE E TASTIERE

  • 2010-2018 lezioni di tastiere e pianoforte pop con il M. Stefano Soligo
  • 2012 incontro con il tastierista e pianista Walter Savelli
  • 2018-2019 lezioni di pianoforte classico con il M. Rossella Simonazzi
  •  2018-2022 lezioni di pianoforte classico con il M. Stefano Bozolo
  •  2021 corso di basso continuo (Clavicembalo) con il M. Alessandro Padoan
  • 2022 clinic con il tastierista e pianista Walter Savelli
  • 2022 Laurea in pianoforte classico con votazione 110 e lode (“Il tutto è più dellasomma delle singole parti. I sei Klavierstücke op. 118 di Johannes Brahms” relatore Prof. Paolo Martinelli)

CHITARRA

  • 2008-2010 lezioni di chitarra con il M. Loreno Ferrarese
  • 2015-2018 lezioni di chitarra classica con il M. Michele Parigino
  •  2017 Concorso di Tarquinia (Conservatorio S. Cecilia, Roma) chitarra classica,punteggio 94/100
  • 2017 workshop sul tema dell’amplificazione e dell’effettistica della chitarra elettricacon il M. Michele Poletto
  •  2018 Concorso Virginia Centurione (Genova) chitarra classica, punteggio 95/100
  •  2022 clinic con il chitarrista Marco Sfogli
  •  2023 clinic con il chitarrista/produttore Corrado Rustici

BASSO

  • 2019 clinic con il bassista Paolo Costa
  •  2022 clinic con il bassista Federico Malamann

VOCE

  • 2015-2018 lezioni di canto e accompagnamento piano-voce con il M. Stefano Soligo
  • 2016-2017 lezioni di canto corale con il M. Manuel Cagol
  • 2017-2019 lezioni di canto corale con il M. Rossella Simonazzi
  • 2019 esecuzione dei “Carmina Burana” di Orff in veste di tenore, con l’orchestra delConservatorio C. Monteverdi
  • 2020-2022 lezioni di canto corale con il M. Elena Sartori
  • 2024 clinic con la cantante Eleonora Bruni

 

DIDATTICA MUSICALE

  • 2019 Diploma liceo socio psico-pedagogico con curvatura musicale.
  • Esami del corso “24 CREDITI FORMATIVI” sostenuti al Conservatorio C.Monteverdi:
    • Pedagogia musicale
    • Pedagogia musicale speciale e didattica dell’inclusione
    • Fondamenti di antropologia ed etnomusicologia
    • Metodologia d’indagine storico-musicale
    • Elementi di composizione ed analisi per didattica della musica
    • Pratica della lettura vocale e pianistica per didattica della musica
  • 2020
    • “Un corso individualizzato” F. Bertoldi
    • “Didattica musicale e Bisogni Educativi Speciali” C. Salvaterra
  •  Collabora a molteplici progetti nella scena musicale altoatesina in veste di pianista, tastierista, chitarrista, bassista, cantante e arrangiatore-produttore. Si esibisce abitualmente dal vivo e lavora in studio, da solo e con formazioni musicali di vario genere.
  •   Nel 2022 fonda, con la cantante Chiara Bega, il duo Gomitolo Quantistico con il quale inizia una consistente attività professionale di performance dal vivo.
  •  Dal 2017 lezioni private di pianoforte, tastiere, chitarra, basso, teoria e solfeggio, armonia.
  •   Dal 2020 è docente certificato iscritto all’Albo Docenti Educazione Permanente della Provincia di Bolzano (insegnante di chitarra, teoria musicale, pianoforte e tastiere presso la scuola “MusicaBlu”.)
  •  2022 operatore culturale presso il centro BluSpace (MusicaBlu).